OPEN MIND

OPEN MIND una presenza a Mecspe 2025 di grande successo

19.03.2025 — OPEN MIND ha partecipato a Mecspe 2025 a Bologna per presentare la piattaforma che rende centrale la produzione nella nuova industria digitale.
Rho, 19 marzo 2025. OPEN MIND Italia ha presentato a Mecspe 2025 la versione hyperMILL CAD/CAM 2025 e le sue novità. Allo stand, come nelle edizioni precedenti, si sono affollati molti visitatori, clienti o utenti interessati a conoscere da vicino hyperMILL 2025 attraverso dimostrazioni disponibili, presidiate dagli esperti OPEN MIND. hyperMILL 2025 contribuisce certamente a realizzare un ambiente produttivo connesso e digitalizzato, con particolare attenzione all’integrazione dei sistemi IT con la soluzione MES Hummingbird, fino alle tecnologie di automazione e alla virtual machine.

Risposte concrete alla Trasformazione Digitale nella Manifattura

hyperMILL VIRTUAL Machining è lo strumento software per gestire e controllare centralmente tutti i processi produttivi in un unico ambiente per la programmazione alla simulazione del codice NC fino alla lavorazione sulla macchina. Ogni fase del processo dispone delle informazioni necessarie, garantendo sicurezza e ottimizzazione dei risultati.
OPEN MIND ha inoltre condiviso anche le novità delle funzioni che integrano il sistema CAM hyperMILL con la produzione grazie al software MES proprietario Hummingbird per aiutare le aziende a ottimizzare i processi produttivi, consentendo di sfruttare le risorse disponibili e aumentare la produttività.
Hummingbird MES è infatti lo strumento flessibile e scalabile ideale per avviare e consolidare il percorso di digitalizzazione fino a una gestione completa della produzione.

 – <em>hyper</em>MILL VIRTUAL&nbsp;Machining – generare, ottimizzare e simulare il codice NC in sicurezza.

hyperMILL VIRTUAL Machining – generare, ottimizzare e simulare il codice NC in sicurezza.

Crescere insieme ai Clienti: la strategia di OPEN MIND

La strategia di OPEN MIND; da sempre, è di costruire un rapporto con i clienti che sia sempre molto stretto, grazie ad un dialogo continuo per sviluppare le funzionalità necessarie all’evoluzione della produzione.
I clienti stessi hanno esposto prototipi e prodotti allo stand OPEN MIND per mostrare in modo concreto finiture e dettagli possibili con hyperMILL. Francesco Plizzari, Managing Director di OPEN MIND Italia, ha riassunto la presenza a Mecspe 2025 sottolineando che:
«Le aziende oggi, per superare le sfide che molti settori impongono, stanno valutando nuovi mercati e aree di produzione. hyperMILL è la conferma per i già clienti e per le aziende che lo scelgono oggi che grazie alla flessibilità e ai tanti moduli verticali consente di risolvere tutte le sfide. In OPEN MIND da sempre sviluppiamo le versioni di hyperMILL di anno in anno perché concretamente segua lo sviluppo dei diversi settori e ottenere un reale vantaggio competitivo.»

 – OPEN MIND una presenza a Mecspe 2025 di grande successo.

OPEN MIND una presenza a Mecspe 2025 di grande successo.

I prossimi appuntamenti di OPEN MIND

OPEN MIND sarà a EMO 2025 ad Hannover la fiera per la lavorazione dei metalli, dal 22 al 26 settembre 2025.

Maggiori informazioni

mobile-s mobile-m mobile-l tablet desktop-s desktop-m desktop-l desktop-xl